Vivi la storia in un castello della Tuscia

Un'autentica dimora in vendita con vista mozzafiato tra i vigneti, pronta da abitare.

Scopri la tua nuova casa

Immagina di vivere nel cuore di un borgo autentico, tra mura in pietra, travi in legno a vista e un paesaggio che cambia con le stagioni.
Questo appartamento, situato all’interno dell’antico castello di Sermugnano, è stato completamente ristrutturato e arredato con gusto: pronto per accoglierti fin da subito.

Dalle sue tre finestre potrai godere di una vista spettacolare su Castiglione in Teverina, i vigneti della valle e le montagne verso Montecchio (TR). Il balconcino, invece, si affaccia sulla suggestiva piazzetta del borgo, perfetto per respirare l’atmosfera del paese.

Per chi acquista l’appartamento, vivere qui significa possedere un frammento di storia longobarda ed etrusca, con viste mozzafiato che spaziano dalle colline umbre alla Maremma.

90 minuti

15 minuti

da Orvieto, Bolsena e Civita di Bagnoregio

da Roma

Scopri ogni dettaglio

Un appartamento ristrutturato nell'antico castello con vista mozzafiato e dettagli storici.

Caratteristiche Architettoniche Uniche
  • Mura in pietra originale e tetto in coppi

    con travi a vista, tipici dell’architettura rurale medievale.

  • Tre finestre panoramiche che incorniciano la vista su Castiglione in Teverina, i vigneti e le montagne verso Montecchio, sfruttando l’originaria disposizione strategica delle feritoie.

  • Balconcino sulla piazzetta, un tempo utilizzato per il controllo degli accessi, oggi spazio ideale per godere dell’atmosfera del borgo.

  • Struttura a pianta concentrica, con abitazioni disposte a cerchio attorno al nucleo centrale del castello, tipica dei borghi fortificati.

Investi nel sogno

Ristrutturato e arredato, pronto per essere abitato subito senza necessità di interventi edilizi.

Vivi la bellezza della Tuscia in un ambiente elegante, con colori caldi e dettagli storici.

Eleganza e comfort

Perchè scegliere questa casa

  • 🏰 Set within the ancient castle of Sermugnano: rich in history and unique architectural charm

  • 🧱 Original stone walls, terracotta roof tiles, and exposed wooden beams

  • 🛋️ Fully renovated and furnished: no work needed, ready to move in

  • 🪟 Three large windows with views over vineyards, hills, and distant mountains

  • 🏘️ Charming balcony overlooking the village square — perfect for soaking up the local vibe

  • 🌅 Ideal as a holiday home, full-time residence, or investment opportunity

  • 🧘 A quality lifestyle surrounded by nature, silence, and open skies

  • 🍃 Authentic atmosphere for lovers of nature and slow living

  • 📍 Perfect getaway from Rome

    • 🚙 1h 30min by car (130 km via A1)

    • 🚉 1h 40min by train + local bus (Roma Termini → Orvieto → short transfer)

    • ✈️ 1h from Perugia Airport – 2h from Rome Fiumicino

    • 🏞️ Close enough for convenience, far enough to disconnect

🏷️Caratteristiche

  • 📐 Superficie: 100 mq circa

  • 🔥 Riscaldamento: autonomo

  • 🏛️ Piano: primo

  • 🛏️ Stanze:

    • 🍽️ Cucina abitabile

    • 🛋️ 1 salotto

    • 🛌 2 camere da letto

    • 🚿 1 bagno

    • 📦 1 ripostiglio

    • 🌇 1 balconcino con affaccio sulla piazzetta

💶 Prezzo richiesto 78.000€

Un po' di storia

Origini e Fondazione

Il castello di Sermugnano affonda le radici nel periodo longobardo, costruito per volontà di Desiderio, ultimo re longobardo, nel VIII secolo. La posizione strategica su uno sperone di tufo a 346 metri d’altezza, tra i torrenti Fosso Cieco e Rio Chiaro, ne fece un avamposto militare cruciale per il controllo della Valle del Tevere e delle rotte tra Lazio, Umbria e Toscana. Questo colle, già sede di un insediamento etrusco (VII-V sec. a.C.) e successivamente romano, fu scelto per la sua difendibilità naturale e la vista panoramica sulle vigne e le montagne circostanti.

Trasformazioni Medievali e Rinascimentali

Nel Medioevo, il castello assunse un ruolo centrale nella difesa del territorio, con mura possenti e una struttura concentrica attorno a Piazza Castello. Durante il Rinascimento, perse la sua funzione militare per diventare una residenza nobiliare, arricchita da elementi architettonici come soffitti a volta, camini monumentali e loggiati. La famiglia Monaldeschi, potentissima nella Tuscia, lo governò fino al XV secolo, lasciando tracce nel tessuto urbano e nelle chiese del borgo.

Il Castello Oggi

Integrato nel tessuto del borgo, il castello è oggi un esempio di recupero conservativo, dove elementi storici come mura in pietra e travi a vista convivono con comfort moderni. La sua posizione dominante lo rende un osservatorio privilegiato sulla Via del Vino della Teverina e sui percorsi naturalistici verso il Lago di Bolsena e Civita di Bagnoregio.

Contattaci

Per la tua fuga da Roma in meno di due ore. Richiedi una visita, anche virtuale.

Telefono

Email

Vivi la Tuscia

Scopri dove si trova Sermugnano: tra Lazio, Umbria e Toscana, a pochi minuti da Orvieto, dal Lago di Bolsena e da Civita di Bagnoregio.

📍Posizione

Piazza del Castello - 01024 Sermugnano (VT)